I/O - IoT Converters consentono di convertire segnali digitali e analogici in diversi protocolli.
In aggiunta, è possibile avere un protocollo secondario utilizzato per la connessione remota a un sistema Cloud per tutte le applicazioni IoT.
La connettività è disponibile tramite LAN, LTE (con SIM fisica o eSIM), Wi-Fi e LoRaWAN.
È possibile effettuare una normale conversione di protocollo oppure una conversione di protocollo con un modulo integrato di Edge Computing.
Nel secondo caso, è possibile utilizzare una programmazione basata su Ladder (simile ai PLC) oppure con linguaggi avanzati come C, C+, JAVA, Python, NodeRed.
Scrivendo un software personalizzato, è possibile leggere/impostare i segnali I/O e passarli al modulo interno di Edge Computing prima di pubblicarli sul protocollo di campo e/o sul protocollo remoto.
Tutti i prodotti possono essere associati ai servizi ADFweb che supportano l’utente e il programmatore nell’accesso all’hardware e nella sua configurazione/programmazione.
È possibile avere un servizio VPN direttamente integrato nell’hardware e la possibilità di disporre di un canale cloud sicuro per la gestione dei certificati e per garantire l’aggiornamento sicuro degli stessi dopo la loro scadenza.
Se vi sono applicazioni specifiche in cui la cybersecurity è particolarmente critica, è possibile avere gli hardware con la chiave privata scritta in un’area sicura e non reversibile, garantendo così un dispositivo unico e non accessibile a utenti non autorizzati.